• Tecnomedicina
  • Luoghi della Salute
  • InFormaTv
  • Villaggio Tecnologico
  • Switch On
  • InnovArte
  • Radio Salus
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Ambiente ed ecologia
  •   Attualità
  •   Eventi e manifestazioni
  •   Mercato e aziende
  •   Pet therapy
  •   Prodotti e soluzioni
  •   Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Zampe Libere

Zampe Libere

Mondo animale e dintorni

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Ambiente ed ecologia
    • Attualità
    • Eventi e manifestazioni
    • Mercato e aziende
    • Pet therapy
    • Prodotti e soluzioni
    • Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Incendi: la resilienza degli ecosistemi

Incendi: la resilienza degli ecosistemi

Possiamo determinare la resilienza agli incendi di diversi tipi di ecosistemi a partire dalle caratteristiche delle piante che li compongono? Quale ruolo giocano gli adattamenti che le piante hanno sviluppato?…

Osservatorio Pet Tech Santévet: in Europa oltre 4 miliardi di euro raccolti a partire dal 2000 ad oggi

Osservatorio Pet Tech Santévet: in Europa oltre 4 miliardi di euro raccolti a partire dal 2000 ad oggi

In occasione del suo ventesimo anniversario, Santévet presenta i dati rivoluzionari del suo Pet Tech Observatory, uno studio dedicato al trend della pet-tech, ovvero alle innovazioni tecnologiche applicate al mondo…

“Basta una zampa”: tornano i cagnolini di For A Smile

“Basta una zampa”: tornano i cagnolini di For A Smile

A volte “basta una zampa” per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in pediatria, rendendo la loro permanenza in ospedale un’esperienza meno traumatica. Proprio per questo oggi, lunedì 18 settembre è stata inaugurata all’Ospedale…

Al via la prima edizione di Cinema in verde

Al via la prima edizione di Cinema in verde

Dal 28 settembre al 1° ottobre avrà luogo,negli spazi dell’Orto Botanico di Roma,  il Festival di cinema ambientale Cinema in manifestazione che nasce dall'esigenza di raccontare e comunicare il green, tematica nell'ambito della quale Sapienza è…

Preservare il Permafrost sulle Dolomiti: al via il progetto “Rescue Permafrost”

Preservare il Permafrost sulle Dolomiti: al via il progetto “Rescue Permafrost”

Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia significativa per diversi ecosistemi montani. Uno degli esempi è la fusione del permafrost, uno strato di terreno permanentemente congelato, che può portare a diverse…

Attualità  Get Feed for Attualità

Attualità

Nata una zebra al Bioparco di Roma

Redazione8 Settembre 2023No Comment2023-09-10T13:15:52+02:00
Fiocco rosa al Bioparco di Roma: è nata una femmina…

Prodotti e soluzioni  Get Feed for Prodotti e soluzioni

News

Edgard & Cooper: arrivano in Italia i Chunks in sauce e i Fillets

Redazione6 Settembre 2023No Comment2023-09-06T10:41:58+02:00
Nelle case italiane il numero dei gatti ha superato quello…
Ultime news:
Incendi: la resilienza degli ecosistemiOsservatorio Pet Tech Santévet: in Europa oltre 4 miliardi di euro raccolti a partire dal 2000 ad oggi“Basta una zampa”: tornano i cagnolini di For A SmileAl via la prima edizione di Cinema in verdePreservare il Permafrost sulle Dolomiti: al via il progetto “Rescue Permafrost”Incendi boschivi da record per tutta la stagione degli incendi boreali del 2023LIFE NatuReef: presentato il progetto per il ripristino delle antiche scogliere di ostriche e sabellarieArcaplanet: prosegue il piano di espansionje con oltre 5 nuovi punti venditaLe aree di alta montagna si scaldano più rapidamente del resto del globoLandini Giuntini: ufficializzati i nuovi ManagerNata una zebra al Bioparco di RomaDagli scarti della molluschicoltura nuovi “reef” per rigenerare il mareEdgard & Cooper: arrivano in Italia i Chunks in sauce e i FilletsEstate 2023: la più calda mai registrataFieracavalli: Verona si conferma fino al 2027 unica tappa italiana per la coppa del mondo di salto ostacoli

Mercato e aziende  Get Feed for Mercato e aziende

Mercato e aziende

Osservatorio Pet Tech Santévet: in Europa oltre 4 miliardi di euro raccolti a partire dal 2000 ad oggi

Redazione20 Settembre 2023No Comment2023-09-20T15:54:46+02:00
In occasione del suo ventesimo anniversario, Santévet presenta i dati…

Ambiente ed ecologia  Get Feed for Ambiente ed ecologia

Ambiente ed ecologia

Incendi boschivi da record per tutta la stagione degli incendi boreali del 2023

Redazione14 Settembre 2023No Comment2023-09-14T08:56:01+02:00
L'emisfero settentrionale si sta lentamente avvicinando alla fine della stagione…

Pet therapy  Get Feed for Pet therapy

News

“Basta una zampa”: tornano i cagnolini di For A Smile

Redazione18 Settembre 2023No Comment2023-09-18T12:22:06+02:00
A volte “basta una zampa” per regalare un sorriso ai bambini ricoverati…

Scienza e ricerca  Get Feed for Scienza e ricerca

News

Incendi: la resilienza degli ecosistemi

Redazione21 Settembre 2023No Comment2023-09-21T15:46:16+02:00
Possiamo determinare la resilienza agli incendi di diversi tipi di…

Archivio articoli

Eventi e manifestazioni

  • Al via la prima edizione di Cinema in verde

    15 Settembre 2023

    Dal 28 settembre al 1° ottobre avrà luogo,negli spazi dell’Orto Botanico di Roma,  il Festival di cinema ambientale Cinema in verde.Una manifestazione che nasce dall’esigenza di raccontare e comunicare il green, tematica nell’ambito della quale Sapienza è profondamente attiva sia nel campo della ricerca che della didattica e formazione. Il Festival ospiterà in concorso sei film internazionali inediti che racconteranno i temi ambientali attraverso diverse sensibilità artistiche. Il film vincitore sarà premiato durante la giornata conclusiva da una giuria di settore. Il programma ricco di appuntamenti, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, prevede una retrospettiva di film che hanno contribuito a creare una sensibilità ecologica, dibattiti sui temi della sostenibilità nel cinema e sugli elementi di narrazione dei temi ambientali, workshop tenuti dai registi protagonisti del Festival e rivolti ai giovani che vogliano realizzare un cortometraggio divulgativo a tema scientifico e ambientale. Il cinema esprime da tempo un’attenzione crescente verso i temi dell’ambiente e della sostenibilità, anche sociale ed economica. Il Festival intende documentare tale realtà attraverso una scelta di film internazionali di qualità e momenti di approfondimento e riflessione con esperti di cinema e di ambiente che si confronteranno sul mondo in cui viviamo e che vorremmo, a partire da due diversi punti di vista: quello dell’arte e della scienza. L’ingresso al Festival Cinema in verde è libero, ma sarà necessario prenotare il proprio posto. È prevista la possibilità per gli studenti di far parte della giuria di settore, inviando la propria candidatura a rus.sapienza@uniroma1.it entro il 18 settembre.Agli studenti che parteciperanno ai workshop mattutini sarà inoltre consegnato un attestato di partecipazione. Cinema In Verde è un progetto supportato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Roma, ideato e realizzato dall’agenzia di comunicazione green Silverback, dall’Orto botanico-Dipartimento di Biologia ambientale e dal Polo museale della Sapienza, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, con la partnership di Zen2030.

  • Fieracavalli: Verona si conferma fino al 2027 unica tappa italiana per la coppa del mondo di salto ostacoli

    4 Settembre 2023

    Nella giornata conclusiva del Jumping European Championship di Milano, stretta di mano tra il segretario generale della FEI, Sabrina Ibáñez, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, e il presidente della FISE, Marco Di Paola. L’incontro ha sancito il rinnovo quadriennale della partnership che conferma, fino al 2027, la Fieracavalli di Verona come unico palcoscenico in Italia della Longines FEI Jumping Word Cup. Dal 2001, il prestigioso circuito della Coppa del Mondo di salto ostacoli fa tappa nel campo gara allestito negli spazi di Fieracavalli, il salone internazionale di riferimento per il mondo equestre, organizzato da Veronafiere e in programma quest’anno dal 9 al 12 novembre. «Con FEI e FISE proseguiamo un percorso di successo che ci vede collaborare da oltre 20 anni per la promozione globale del settore equestre, consapevoli che l’anima sportiva del cavallo rappresenti un driver fondamentale per lo sviluppo dell’intero comparto – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Una finalità di intenti condivisa che ci ha permesso di scrivere insieme importanti pagine nella storia del salto ostacoli nel corso di molte edizioni di Fieracavalli». Il rinnovo dell’accordo con FEI rafforza ulteriormente la centralità di Verona nel panorama internazionale degli sport equestri. Per questo Veronafiere è impegnata anche per la prossima edizione di Fieracavalli nell’accogliere al meglio i binomi in gara e gli appassionati della Longines FEI Jumping Word CupTM, continuando a investire sul fronte delle soluzioni infrastrutturali per il benessere degli animali e la sicurezza degli atleti. «La Federazione Italiana Sport Equestri – afferma Marco Di Paola, presidente della FISE – esprime grande soddisfazione per la scelta della FEI di confermare Verona come sede italiana della tappa di Longines FEI World Cup di salto ostacoli fino al 2027. La grande professionalità e l’indiscussa competenza dimostrata in oltre 20 anni da Veronafiere è stata premiata ancora una volta. Saremo al fianco di Veronafiere in questo lungo progetto che, con Jumping Verona e Fieracavalli, resta un punto di riferimento per il nostro mondo, non solo per l’Italia, ma anche a livello internazionale».

Zampe Libere 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterScrivi alla redazione

Zampe Libere è una piattaforma informativa web dedicata al mondo del pet, della natura e della salvaguardia dell’ambiente

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni, inviare un messaggio a redazione@zampelibere.it

Zampe Libere è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Zampe Libere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok