• Tecnomedicina
  • Luoghi della Salute
  • InFormaTv
  • Villaggio Tecnologico
  • Switch On
  • InnovArte
  • Radio Salus
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Ambiente ed ecologia
  •   Attualità
  •   Eventi e manifestazioni
  •   Mercato e aziende
  •   Pet therapy
  •   Prodotti e soluzioni
  •   Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Zampe Libere

Zampe Libere

Mondo animale e dintorni

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Ambiente ed ecologia
    • Attualità
    • Eventi e manifestazioni
    • Mercato e aziende
    • Pet therapy
    • Prodotti e soluzioni
    • Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Da Lily’s Kitchen il pranzo della domenica Sunday Lunch

Da Lily’s Kitchen il pranzo della domenica Sunday Lunch

Lily’s Kitchen presenta Sunday Lunch, che si ispira al pranzo della domenica, un vero e proprio rito e un momento di convivialità in cui tutta la famiglia si riunisce per…

Come reagiscono i ghiacciai dell’Himalaya al global warming

Come reagiscono i ghiacciai dell’Himalaya al global warming

È noto che ghiacciai del mondo a causa del riscaldamento globale rischiano nel tempo di fondere completamente e scomparire. Sorprende quindi sapere che i ghiacciai della catena dell’Himalaya si trovano in controtendenza: le medie misurate della temperatura dell'aria invece di aumentare,…

Natural Trainer: due nuove referenze monoproteiche per gatti sterilizzati

Natural Trainer: due nuove referenze monoproteiche per gatti sterilizzati

Natural Trainer integra la gamma pensata appositamente per l’alimentazione dei gatti sterilizzati con l’introduzione sul mercato di due nuove referenze monoproteiche. La linea top selling Natural Trainer Sterilised si arricchisce,…

COP28: ENEA presenta l’Atlante degli habitat marini e costieri

COP28: ENEA presenta l’Atlante degli habitat marini e costieri

Uno strumento innovativo per preservare gli habitat marini dagli impatti del cambiamento climatico, ridurre i fattori di rischio e pianificare un utilizzo più sostenibile delle aree marine, anche nei Piccoli…

Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona

Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona

Ha preso il via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona con il taglio del nastro dei ministri Francesco Lollobrigida e Daniela Santanchè, rispettivamente dell'agricoltura, della sovranità alimentare…

Attualità  Get Feed for Attualità

Attualità

Cane anziano: come prendersene cura nel modo più corretto

Redazione29 Novembre 2023No Comment2023-11-29T12:57:29+02:00
Chiunque abbia un cane sa quanto è importante la sua…

Prodotti e soluzioni  Get Feed for Prodotti e soluzioni

News

Da Lily’s Kitchen il pranzo della domenica Sunday Lunch

Redazione5 Dicembre 2023No Comment2023-12-05T20:58:49+02:00
Lily’s Kitchen presenta Sunday Lunch, che si ispira al pranzo…
Ultime news:
Da Lily’s Kitchen il pranzo della domenica Sunday LunchCome reagiscono i ghiacciai dell’Himalaya al global warmingNatural Trainer: due nuove referenze monoproteiche per gatti sterilizzatiCOP28: ENEA presenta l’Atlante degli habitat marini e costieriAl via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di CremonaLe previsioni del CAMS mostrano un esteso buco dell’ozono per l’inizio di dicembreCane anziano: come prendersene cura nel modo più correttoALESSANDRO ENRIQUEZ x ARCAPLANET: l’esclusiva collezione pet per il Natale 2023Al via all’ospedale di Cantù “Progetto Arianna Fido in Pediatria”L’intelligenza artificiale aiuta a capire meglio le foresteNatale con i Superfood di ItalianWay Sfilaccetti in SalsaArcaplanet presenta CREA e HI DIET“Ri-Animali”: progetto di Educazione Assistita con Animali per la Rianimazione di RivoliKeké gamma Classic: per i gatti fonte quotidiana di proteine, vitamine e nutrientiZOOMARK 2025 sarà Bigger and Bolder

Mercato e aziende  Get Feed for Mercato e aziende

Mercato e aziende

Arcaplanet: un percorso sempre più pet-centric

Redazione7 Novembre 2023No Comment2023-11-07T14:54:08+02:00
Una crescita costante, incentrata sull’impegno per Animali, Persone e Pianeta…

Ambiente ed ecologia  Get Feed for Ambiente ed ecologia

Ambiente ed ecologia

Come reagiscono i ghiacciai dell’Himalaya al global warming

Redazione4 Dicembre 2023No Comment2023-12-04T20:19:50+02:00
È noto che ghiacciai del mondo a causa del riscaldamento globale rischiano nel…

Pet therapy  Get Feed for Pet therapy

News

Al via all’ospedale di Cantù “Progetto Arianna Fido in Pediatria”

Redazione28 Novembre 2023No Comment2023-11-28T19:00:05+02:00
E' stata avviata all’ospedale Sant’Antonio Abate a Cantù l’attività promossa…

Scienza e ricerca  Get Feed for Scienza e ricerca

News

L’intelligenza artificiale aiuta a capire meglio le foreste

Redazione27 Novembre 2023No Comment2023-11-27T20:31:20+02:00
Il lavoro congiunto di oltre 150 scienziati, unito all'enorme potenza…

Archivio articoli

Eventi e manifestazioni

  • Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona

    30 Novembre 2023

    Ha preso il via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona con il taglio del nastro dei ministri Francesco Lollobrigida e Daniela Santanchè, rispettivamente dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e del Turismo; dell’assessore di Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi; del presidente di CremonaFiere Roberto Biloni, del Direttore Centrale settori per l’export Agenzia Ice Maurizio Forte, oltre che  dei rappresentanti istituzionali civili e militari locali. “Questo appuntamento dimostra la sinergia tra il mondo della produzione e della promozione che, lavorando insieme, riescono a valorizzare il sistema Italia – ha dichiarato il ministro Lollobrigida-. Attraverso il vostro impegno quotidiano raccontiamo le nostre tradizioni e la storia di un grande territorio, qual è la nostra nazione. Il dovere di un Governo, invece, è quello di lavorare per difendere i nostri agricoltori e allevatori che non sono nemici dell’ambiente ma sono i nostri primi ambientalisti. Ed è quello che facciamo ogni giorno. Per questo a Bruxelles ho proposto un documento, sostenuto da tutti i ministri europei, che pone al centro questo comparto nevralgico per la nostra economia e che rappresenta, per noi, un asset primario”. “La fiera della Zootecnica di Cremona è una manifestazione che negli anni è diventata punto di riferimento del modello produttivo agro-zootecnico nazionale – ha detto il ministro Santanchè -. Capace di chiamare a raccolta eccellenze italiane ed internazionali, si pone anche come punto di riferimento per le nuove generazioni. La presenza di 17 delegazioni di Paesi stranieri mette l’Italia al centro del panorama mondiale sui temi della zootecnica e approfitto per ricordare come il Governo abbia dedicato, nel nuovo Pnrr, 850 milioni in più per il parco Agrisolare a testimonianza del settore. Questa, occasione poi conferma come le fiere siano strategiche per il settore turistico ricoprendo una parte di rilievo nel percorso di destagionalizzazione che è al centro delle strategie del ministero del Turismo, come abbiamo ribadito a Baveno”. “L’eccellenza raggiunta dell’agricoltura lombarda è certificata da questa fiera che rappresenta il massimo della visione che questo settore ha del lavoro e dell’etica del lavoro- ha spiegatoAlessandro Beduschi-. Qui si vede la voglia di rispondere con concretezza tutta lombarda alla sfida della sostenibilità e per dare possibilità per le nuove generazioni di fare imprenditoria. Qui è vivo un movimento di fondo che guarda al futuro con il coinvolgimento dei giovani e delle donne. Il settore primario troverà sempre il primato che lo contraddistingue in Europa e nel mondo”. “La 78 ª edizione della nostra fiera – ha dichiarato Roberto Biloni – ospita oltre 200 imprese su 55mila metri quadrati coinvolgendo nella mostra zootecnica allevamenti  con più di 600 capi di bestiame da sette Paesi diversi del mondo. Sono inoltre previsti oltre 70 eventi tecnico scientifici, soprattutto sul benessere animale, sulla zootecnia di precisione, sulla genetica, sulla sostenibilità, sulle energie rinnovabili, sulla gestione dell’acqua. Ma soprattutto c’è l’impegno e anche la presenza delle università, dei centri di ricerca e delle associazioni di categoria. CremonaFiere conferma la sua vocazione internazionale che quest’anno coinvolge delegazioni di operatori che arrivano da 17 Paesi, dall’Asia, dagli Stati Uniti, dal Canada, da tutta Europa, ma anche dall’ Italia, comprese le isole. Da 78 anni a Cremona si svolge la fiera, che da storica è diventata innovativa perché qua si parla del futuro della zootecnia, attraverso il confronto anche politico, che possa orientare gli investimenti e capire quali obiettivi si pone la Comunità Europea con le nuove norme”.

  • ZOOMARK 2025 sarà Bigger and Bolder

    23 Novembre 2023

    A pochi mesi dalla fortunatissima edizione 2023, Zoomark lancia la campagna adesioni 2025, con un’immagine completamente rinnovata, che accompagnerà tutta la comunicazione della fiera internazionale del pet food e del pet care fino alla prossima edizione, in programma dal 5 al 7 maggio 2025 a BolognaFiere. Zoomark presenta Pets al centro il nuovo progetto di visual identity che segna un netto cambio di direzione alla linea comunicativa che da anni caratterizza la manifestazione, punto di riferimento internazionale nel settore del pet.  Dal nuovo payoff – Bigger and Bolder – è chiaro l’obiettivo primario di Zoomark 2025: di non essere solo più grande che mai, ma anche sempre più ambiziosa nei progetti e nei traguardi, permettendo a tutti gli operatori b2b del settore pet di essere altrettanto audaci. Già nelle scorse edizioni Zoomark ha dimostrato di essere molto di più di una semplice esposizione di prodotti: un vero e proprio partner per gli operatori del settore pet e il luogo d’elezione in cui stringere nuove alleanze e conoscere nuove realtà. L’edizione 2025 sarà arricchita da progetti speciali, eventi e approfondimenti che renderanno la partecipazione a Zoomark ancor più stimolante e ricca di spunti importanti per lo sviluppo del business aziendale e del comparto. Le opportunità di crescita professionale, l’ambiente accogliente e vivace e la città, Bologna, vitale, ricca di arte e cultura, da sempre eccellenza gastronomica, fanno di Zoomark 2025 un evento imperdibile. Pur confermandosi l’evento istituzionale e commerciale che predilige una comunicazione tecnica e informativa, capace di dialogare con professionisti e aziende, da vera fiera moderna e innovativa, per la prossima edizione Zoomark annuncia una rivoluzione e si presenta in una nuova veste, con nuovi colori, nuovo “tone of voice” e nuovo claim, che si sviluppano a partire dal vero cuore della manifestazione: gli animali d’affezione. Il nuovo concept, che dà corpo a una visual identity multisoggetto, basata su uno stile illustrativo volutamente semplificato ma dal forte impatto visivo, pone tutti i pet al centro. Il tono scelto per esprimerlo è giocoso, fresco e ultramoderno perché così è Zoomark: un appuntamento b2b irrinunciabile perché dinamico, vivace e all’avanguardia. Assieme alle aziende produttrici e distributrici di tutto il mondo, ai buyer e ai retailer specializzati di tutti i continenti che da 21 edizioni animano la manifestazione, Zoomark si fa audacemente portavoce delle più recenti esigenze e dei bisogni dei pet, confermando il suo posizionamento da leader in Europa e ponte con il resto del mondo, luogo privilegiato dove osservare il presente e il futuro dell’industria del pet e la sua mission: la Pet Vision. Ed ecco che la lettura della nuova immagine comunicativa è semplice quanto impattante: i pet, ovvero i loro bisogni e le loro esigenze, sono al centro del progetto di Zoomark 2025 e presenti nel mondo virtuale, sul rinnovato sito www.zoomark.it e su tutti i canali social Zoomark, così come lo sono nel mondo reale e nei padiglioni di BolognaFiere dal 5 al 7 maggio 2025. 

Zampe Libere 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterScrivi alla redazione

Zampe Libere è una piattaforma informativa web dedicata al mondo del pet, della natura e della salvaguardia dell’ambiente

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni, inviare un messaggio a redazione@zampelibere.it

Zampe Libere è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Zampe Libere
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok