• Tecnomedicina
  • Luoghi della Salute
  • InFormaTv
  • Villaggio Tecnologico
  • Switch On
  • InnovArte
  • RBM Shop
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Ambiente ed ecologia
  •   Attualità
  •   Eventi e manifestazioni
  •   Mercato e aziende
  •   Pet therapy
  •   Prodotti e soluzioni
  •   Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Zampe Libere

Zampe Libere

Mondo animale e dintorni

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Ambiente ed ecologia
    • Attualità
    • Eventi e manifestazioni
    • Mercato e aziende
    • Pet therapy
    • Prodotti e soluzioni
    • Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
All’Elba il progetto Climate Change Days coinvolge i diver nella ricerca scientifica

All’Elba il progetto Climate Change Days coinvolge i diver nella ricerca scientifica

Di fronte ai grandi cambiamenti ambientali, i contributi dei singoli possono sembrare solo gocce nel mare: eppure, senza di esse, anche l’oceano sarebbe più piccolo. Questo è il messaggio chiave…

Al via il monitoraggio delle microplastiche nel lago d’Orta

Al via il monitoraggio delle microplastiche nel lago d’Orta

Prende il via il monitoraggio delle microplastiche nelle acque del lago d’Orta condotto da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, ENEA ed Arpa Piemonte, finalizzato alla condivisione del protocollo “Blue Lakes”.…

Come gli storni regolano la velocità

Come gli storni regolano la velocità

Uno stormo di storni. E’ quasi uno scioglilingua il cui significato ben si spiega in alcuni periodi dell’anno, quando, soffermandoci con il naso all’insù, possiamo osservare tanti, unici, grandi corpi…

Le sorprendenti capacità cognitive dei neonati di zebrafish

Le sorprendenti capacità cognitive dei neonati di zebrafish

Una ricerca condotta dai ricercatori del Dipartimento di Biologia e del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova e pubblicata dalla rivista «iScience» ha evidenziato come lo zebrafish già alla…

L’effetto del lockdown sulle emissioni di anidride carbonica in città

L’effetto del lockdown sulle emissioni di anidride carbonica in città

Durante il lockdown da Covid-19 le emissioni di anidride carbonica nelle città europee sono diminuite, a volte drasticamente e, soprattutto, a volte sono rimaste basse anche dopo le restrizioni. È…

Attualità  Get Feed for Attualità

Attualità

All’Elba il progetto Climate Change Days coinvolge i diver nella ricerca scientifica

Redazione16 Maggio 2022No Comment2022-05-16T10:43:05+02:00
Di fronte ai grandi cambiamenti ambientali, i contributi dei singoli…

Prodotti e soluzioni  Get Feed for Prodotti e soluzioni

News

Da JB Tech un innovativo dispositivo antiparassitario per gli animali domestici

Redazione9 Maggio 2022No Comment2022-05-09T14:07:49+02:00
Con l’arrivo della primavera, tornano anche i fastidiosi parassiti pronti…
Ultime news:
All’Elba il progetto Climate Change Days coinvolge i diver nella ricerca scientificaAl via il monitoraggio delle microplastiche nel lago d’OrtaCome gli storni regolano la velocitàLe sorprendenti capacità cognitive dei neonati di zebrafishL’effetto del lockdown sulle emissioni di anidride carbonica in cittàCaldo e pericolo zecche: tutto ciò che bisogna sapere per proteggere il nostro amico a quattro zampeDa JB Tech un innovativo dispositivo antiparassitario per gli animali domesticiRiapre BaubeachAl Bioparco di Roma è nato un canguro di BennetScoperta nuova specie di lepidottero nelle foreste umide dell’Italia meridionaleVivere felici con il proprio gatto: arriva Feliway Help!Copernicus: temperature pre-monsoniche estremamente elevate in Pakistan e India settentrionaleDiffuso il Rapporto MobilitAria 2022L’urbanizzazione e le api: uno studio sull’area metropolitana di MilanoA Carbonia apre il PetStore Conad

Mercato e aziende  Get Feed for Mercato e aziende

Mercato e aziende

A Carbonia apre il PetStore Conad

Redazione4 Maggio 2022No Comment2022-05-04T10:28:19+02:00
Giovedi' 5 maggio 2022 inaugura a Carbonia, in via Stazione,…

Ambiente ed ecologia  Get Feed for Ambiente ed ecologia

Ambiente ed ecologia

Al via il monitoraggio delle microplastiche nel lago d’Orta

Redazione12 Maggio 2022No Comment2022-05-12T22:52:20+02:00
Prende il via il monitoraggio delle microplastiche nelle acque del…

Pet therapy  Get Feed for Pet therapy

News

A Verdello pet therapy in RSA

Redazione3 Maggio 2022No Comment2022-05-03T19:38:15+02:00
Si chiamano Tabata, Ozzy e Mabeleth, sono tre cani da…

Scienza e ricerca  Get Feed for Scienza e ricerca

News

Come gli storni regolano la velocità

Redazione12 Maggio 2022No Comment2022-05-12T22:38:05+02:00
Uno stormo di storni. E’ quasi uno scioglilingua il cui…

Archivio articoli

Eventi e manifestazioni

  • “Day Bau Day”: a Padova attese 20mila persone per il festival dei cani

    15 Aprile 2022

    Mancano pochi giorni alla prima grande fiera-festival italiana dedicata ai quattrozampe, un evento che si terrà a Padova nel week end della Liberazione. L’organizzazione attende ventimila persone, per un fine settimana dedicato al verde e all’educazione dei quattrozampe. Tra le ultime novità aggiunte al calendario degli eventi, ecco la presenza dell’associazione Puppy Walker che sarà impegnata nella prova pratica del cane guida, ma presenterà anche il cane “allerta diabete”, il cane per bambini autistici e il cucciolo per persone in carrozzina. Ma ci sarà anche la Scuola Triveneta Cani Guida, che dimostrerà come i quattrozampe possano aiutare gli ipovedenti. Annunciata anche la programmazione dei giochi e delle attività che saranno svolte nella piscina, dove sarà possibile istruire il proprio cucciolo per i primi bagni. Sta salendo dunque l’attesa per “Day Bau Day”, la prima fiera-festival mai organizzata in Italia avente come protagonisti i cani. Un evento unico, che si celebrerà a Padova, al Parco della Musica, dal 23 al 25 aprile. Tre giornate, da mattina a sera, da trascorrere all’aperto, tra spettacoli, food truck, sfilate e intrattenimento per tutta la famiglia; 52.000 metri quadri di verde a disposizione per giochi e passeggiate. La pioggia non preoccupa, allestiti 1.200 metri quadri di spazi al coperto per gli spettacoli. Saranno proposte dimostrazioni di vario genere. Dalla rally-obedience ai giochi con “disk dog” fino ai salvataggi in acqua. Da segnalare la presenza di Apnec con 12 educatori tra i quali l’ideatore, tra l’altro, del Scent Game ed esperto di odorologia forense, Aldo Violet. Nella giornata di domenica 24 aprile sarà possibile assistere ad una gara ufficiale di Scent Game valida per il campionato nazionale dove parteciperanno cani addestrati alla ricerca e sarà possibile capire come riescano a individuare gli odori posizionati all’interno di scatole, in ambiente aperto e all’interno di uno o più veicoli. Non solo. Sarà possibile anche conoscere da vicino allevatori pronti a soddisfare ogni curiosità sulle principali razze canine. In programma ci sono almeno una quindicina di sfilate e di esibizioni: potranno partecipare anche i meticci, in una delle rare occasioni nelle quali i riflettori saranno dedicati anche ai cani “non professionisti”. Sarà organizzato anche un contest fotografico per gli appassionati. “ll festival è aperto a tutti e ad accesso gratuito, soprattutto ai nostri amici a quattro zampe provvisti di guinzaglio”, spiega Eugenio Azzolini, event manager e responsabile dell’evento. “Tutti potranno diventare protagonisti anche solo osservando i loro amici impegnati in simulazioni di salvataggio o sfilare. L’attesa per l’evento è alta, ci aspettiamo ventimila persone nell’arco dei tre giorni della kermesse. Padova diventerà di nuovo la capitale per i cani e i loro padroncini”.

  • Al via la prima edizione di “Day Bau Day”

    28 Febbraio 2022

    Immaginate un parco verde, enorme. Due tensostrutture ritmate da show. Attorno, bancarelle con prodotti e gadget di ogni tipo e dei food truck dove mangiare. No, non stiamo descrivendo un evento musicale come tanti altri. È “Day Bau Day”, la prima fiera-festival mai organizzata in Italia avente come protagonisti i cani. Un evento unico, che si celebrerà a Padova, al Parco della Musica, dal 23 al 25 aprile. Tre giornate, da mattina a sera, da trascorrere all’aperto, tra spettacoli, sfilate e intrattenimento per tutta la famiglia; 52.000 metri quadri di verde a disposizione per giochi e passeggiate. La pioggia non preoccupa: tutti gli spettacoli saranno al coperto.  E saranno proprio gli spettacoli il cuore dell’iniziativa. Perché i nostri amici pelosetti possono davvero far di tutto: dal mettersi in mostra per la propria bellezza ad aiutare le persone ammalate o con handicap, a farsi coccolare o esibirsi in esercizi di rara abilità e tecnica nell’ambito della dog agility. Dalla rally-obedience alla mantrailing, dai giochi con “disk dog” ai salvataggi in acqua, fino a curiose dimostrazioni del loro olfatto. Non solo. Saranno presenti alcune tra le più note associazioni di volontariato per la salvaguardia dei cani e gruppi impegnati nella pet terapy e nella guida per i ciechi.  “ll festival è aperto a tutti e ad accesso gratuito, soprattutto ai nostri amici a quattro zampe provvisti di guinzaglio”, spiega Eugenio Azzolini, event manager e responsabile dell’evento per Velvet Media. “Tutti potranno diventare protagonisti anche solo osservando i loro amici impegnati in simulazioni di salvataggio o sfilare. A proposito: ci sarà anche una sezione dedicata ai cani domestici, tutti potranno partecipare in una delle rare occasioni in cui non serve mostrare il pedigree per essere accettati sul palcoscenico. E se avete qualche dubbio o perplessità sullo stato di salute del vostro amico pelosetto, abbiamo pensato anche un’area per le visite con veterinari professionisti e una zona toelettatura”. Non basta. Sarà possibile anche conoscere da vicino allevatori, e curiosità delle principali razze canine. Alcuni esempi? Saranno presenti Chihuahua, Spitz di Pomerania, Lapinkoira, Border terrier, Swerschauzer nero argento, Cocker americani-cocker spaniel inglesi, Amstaff, Australian cattledog, Border collie, Bolognesi, Shiba inu, Labrador, Bassotti tedeschi a pelo lungo nani e kaninchen, Spitz tedesco piccolo, pastore belga, Bovari del bernese, Pastore scozzese pelo lungo, Setter inglesi, Cavalier king, Lagotto romagnolo, Golden retriever e il Lupo cecoslovacco. Ad organizzare l’evento “Day Bau Day” l’agenzia di marketing e vendita online Velvet Media.

Zampe che cercano casa

  • Pandora

    5 Gennaio 2022

    Pandora ha circa tre anni, taglia media 20 kg circa, e aspetta una famiglia come tanti cagnolini in canile. Microcippata, vaccinata e con analisi in regola. Cosa serve a un cane per essere notato dalla famiglia giusta? Fortuna? O lo sguardo giusto triste per suscitare pieta’? Beh, Pandora non ha questo sguardo perche’ e’ una cagnolina simpatica, gioiosa e contenta. Nonostante si trovi in canile, lei ha trovato una dimensione che puo’ andargli bene. Perche’ i cani trovano solo il lato positivo delle situazioni. Con questo non diciamo che stanno bene in canile, ma se lo fanno andare bene perche’ noi volontarie ci dedichiamo a loro e cerchiamo di farli stare bene nonostante l’ambiente non sia proprio accogliente. A loro serve una famiglia che gli si dedichi come meritano. Per info su Pandora e per iter pre e post adozione: 320.1456416 – 340.6718326 – 342.1310482

Zampe Libere 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterScrivi alla redazione

Zampe Libere è una piattaforma informativa web dedicata al mondo del pet, della natura e della salvaguardia dell’ambiente

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni, inviare un messaggio a redazione@zampelibere.it

Zampe Libere è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2022. Zampe Libere