• Tecnomedicina
  • Luoghi della Salute
  • InFormaTv
  • Villaggio Tecnologico
  • Switch On
  • InnovArte
  • Radio Salus
Top Menu
  • Home
  • Chi siamo
  •   Redazione
  •   Disclaimer
  •   Cookie Policy
  •   Contatti
  • News
  •   Ambiente ed ecologia
  •   Attualità
  •   Eventi e manifestazioni
  •   Mercato e aziende
  •   Pet therapy
  •   Prodotti e soluzioni
  •   Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Zampe Libere

Zampe Libere

Mondo animale e dintorni

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Disclaimer
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • News
    • Ambiente ed ecologia
    • Attualità
    • Eventi e manifestazioni
    • Mercato e aziende
    • Pet therapy
    • Prodotti e soluzioni
    • Scienza e ricerca
  • Zampe che cercano casa
Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registrato

Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registrato

Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con il finanziamento dell’UE, pubblica regolarmente…

Il cane soffre di ansia da separazione? Alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezza

Il cane soffre di ansia da separazione? Alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezza

Capita a volte di essere obbligati a lasciare il proprio cane solo in casa anche per un breve arco di tempo, magari per andare a fare qualche commissione o visitare…

Antartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio

Antartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio

Uno studio condotto dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina, nell’ambito del progetto Ipeca coordinato dall’Università di Trieste, in collaborazione con l’Università degli studi dell’Insubria, l’Università…

Quattro Zampe in Famiglia: il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti ospiti di canili, gatti e associazioni di tutta Italia

Quattro Zampe in Famiglia: il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti ospiti di canili, gatti e associazioni di tutta Italia

L’adozione consapevole di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia è più semplice e veloce grazie al nuovo motore di ricerca  per aiutare le persone che…

Creato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento della rondine

Creato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento della rondine

E’ stato pubblicato su "Cell Reports" un articolo scientifico che riporta la caratterizzazione del genoma della rondine. Il risultato è di così elevata qualità e completezza da costituire il genoma…

Attualità  Get Feed for Attualità

Attualità

Il cane soffre di ansia da separazione? Alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezza

Redazione6 Febbraio 2023No Comment2023-02-06T20:51:44+02:00
Capita a volte di essere obbligati a lasciare il proprio…

Prodotti e soluzioni  Get Feed for Prodotti e soluzioni

News

Kadermin VET: tecnologia innovativa brevettata per la gestione delle ferite

Redazione23 Gennaio 2023No Comment2023-01-23T17:35:02+02:00
Dalla ricerca Pavia Farmaceutici nasce Kadermin VET, innovativo prodotto a…
Ultime news:
Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registratoIl cane soffre di ansia da separazione? Alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezzaAntartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaioQuattro Zampe in Famiglia: il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti ospiti di canili, gatti e associazioni di tutta ItaliaCreato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento della rondineAdolescenza nel cane: tutto quello che serve sapereEventi climatici estremi: il ruolo della variabilitàIn Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciatoMediterraneo: nasce il primo database di pesci ‘sentinella’ del cambiamento climaticoContinua l’espansione di ArcaplanetI GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO in arrivo a Castelnuovo RangoneCentro Ricerche Miele di Tor Vergata: analisi positiva sulle api dei Monti SibilliniL’unità cinofila dei Vigili del Fuoco di Ferrara in visita a ConaKadermin VET: tecnologia innovativa brevettata per la gestione delle feriteIl Gigante apre il sesto Petstore Animali che passione

Mercato e aziende  Get Feed for Mercato e aziende

Mercato e aziende

Continua l’espansione di Arcaplanet

Redazione26 Gennaio 2023No Comment2023-01-26T09:48:11+02:00
Continua senza sosta l’espansione annunciata del Gruppo Arcaplanet che, dopo…

Ambiente ed ecologia  Get Feed for Ambiente ed ecologia

Ambiente ed ecologia

Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registrato

Redazione8 Febbraio 2023No Comment2023-02-08T13:33:42+02:00
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, implementato dal…

Pet therapy  Get Feed for Pet therapy

News

L’unità cinofila dei Vigili del Fuoco di Ferrara in visita a Cona

Redazione23 Gennaio 2023No Comment2023-01-23T20:09:16+02:00
I Vigili del Fuoco Filippo Pigozzi e Matteo Piazzi insieme…

Scienza e ricerca  Get Feed for Scienza e ricerca

News

Antartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio

Redazione6 Febbraio 2023No Comment2023-02-06T14:12:25+02:00
Uno studio condotto dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale…

Archivio articoli

Eventi e manifestazioni

  • I GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO in arrivo a Castelnuovo Rangone

    23 Gennaio 2023

    Al Palazzetto dello Sport Don Milani di CASTELNUOVO RANGONE nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 febbraio, con orario dalle ore 10 alle ore 19, si svolgerà l’Esposizione Internazionale Felina “I GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO” con la partecipazione di tanti gatti di razza che, sotto l’egida dell’Associazione Serenissima Cat Club verranno giudicati da Giudici Internazionali WCF nel Best in Show in programma al pomeriggio di entrambe le giornate. Protagonisti saranno gli splendidi esemplari di gatti di numerose razze originarie di tutti i Paesi del Mondo tra cui si può ammirare il Persiano con il suo lunghissimo e vaporoso mantello; il Norvegese delle Foreste, fiero e possente come un vichingo; il Main-Coon, il grande gatto americano, ottimo nuotatore e pescatore; il Certosino, i cui enigmatici occhi d´ambra hanno ispirato mistiche leggende medioevali; il Devon Rex, piccolo folletto dall’aspetto alieno dalle grandi orecchie e dagli occhi sgranati; i mille colori dei gatti Orientali; la simpatia dei British e dei Blu di Russia e tanti altri.Molti anche i cuccioli partecipanti a questa Expo; teneri batuffoli di pelo dai molteplici colori.  I visitatori non solo potranno ammirare i tanti gatti presenti in mostra, ma potranno assistere nel pomeriggio del sabato e della domenica alla vera e propria gara, dove Giudici Internazionali WCF decideranno, tramite vere e proprie sfide di bellezza, quali saranno gli esemplari che si contenderanno durante il Best in Show, direttamente sul palco alla presenza di tutto il pubblico e della giuria riunita, l´ambito titolo del BEST OF BEST che sarà assegnato al più bel gatto di tutta la manifestazione. 

  • Al via la 124esima edizione di Fieracavalli

    28 Ottobre 2022

    Per Fieracavalli gli ultimi 15 anni sono stati sempre caratterizzati da tematiche di sostenibilità sociale e ambientale, di cui il cavallo è naturale portavoce. È del 2009 la prima scuderia a pannelli fotovoltaici presentata in fiera ed è di poco dopo il padiglione dedicato al turismo equestre e ai progetti di sostenibilità territoriale. Con le numerose iniziative, organizzate negli anni, volte a dar voce e visibilità ainumerosi progetti che hanno come punto di partenza il cavallo, Fieracavalli si è sempre distinta perl’attenzione dedicata a progetti etici e sociali che mettono al centro il rapporto tra uomo e cavallo. Dal lavoro in scuderia come motivo di reinserimento sociale per detenuti ed ex detenuti, ai progetti sull’ippoterapia per i bambini affetti da spettro autistico in collaborazione con l’ASD Horse Valley, al profondo lavoro di controllo e sensibilizzazione sul rispetto del cavallo attraverso il codice etico condiviso con tutti gli espositori della fiera e l’Horse Friendly Arena, spazio nato con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura del cavallo, basata sull’addestramento naturale dell’animale.Ed è l’Area Forum AGSM AIM – A Cavallo della Sostenibilità | Dialoghi sul futuro sostenibile del mondoequestre, il punto di raccolta, snodo e confronto sui numerosi progetti nati e partiti dalla fiera, con l’obiettivo di tenere acceso il dialogo sul futuro sostenibile del settore.Sarà proprio quest’area, allestita al centro del padiglione 4 con materiali di riuso e realizzati dallafalegnameria della Casa Circondariale di Montorio, a fare da collettore a tutte le diverse declinazioni dellasostenibilità, dall’ambiente, al territorio, al sociale, al turismo. Attraverso interviste, incontri e tavole rotonde esperti, protagonisti e volti noti del settore si confronteranno sull’importanza del rapporto terapeutico tra uomo e cavallo, sulle modalità di abbattimento di costi energetici e ambientali, sull’inclusione sociale delle categorie più fragili e sulla promozione del turismo equestre come pratica etica e consapevole, tutto grazie alla collaborazione tra Reverse, UISP, Ecopneus, Teleambiente e Final Furlong.Partendo proprio dall’equiturismo, da sempre protagonista di Fieracavalli, l’Area Forum raccoglierà testimonianze di associazioni, guide e trekker esperti chiamati a raccontare le proprie esperienze lungo leippovie, del territorio italiano e non solo. Simbolo di un turismo etico e green, il viaggio a cavallo permette una scoperta del territorio, saranno presentate due nuove tratte da nord a centro Italia: l’Equivia dei Forti e l’Ippovia in Umbria. A svelare ed emozionare il pubblico ci sarà l’esploratrice equestre Paola Giacomini, che nel 2019 è arrivata a Veronafiere direttamente dalla Mongolia dopo aver percorso in sella 9 mila km.Dialoghi aperti anche per il raid equestre Monaco – Verona con i cavalieri partiti da Monaco lo scorso 9ottobre e attesi a Fieracavalli per il giorno di inaugurazione.Durante le giornate di talk il team di viaggiatori e la squadra di supporto racconteranno le 25 tappe, ledifficoltà e le emozioni di un viaggio che torna dopo 17 anni dalla sua ultima edizione.A testimonianza di quanto gli aspetti diversi dello sviluppo sostenibile interagiscano attivamente tra loro c’è proprio lo scopo ultimo di questo viaggio che è quello di sensibilizzare il pubblico sulle diversità e forme di disabilità e, soprattutto, sui benefici terapeutici del cavallo. I cavalli Bardigiani, concluso il percorso, saranno, infatti, donati a centri dedicati ad Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) per aiutare le categorie fragili. È questo uno dei temi cardine della manifestazione che, infatti, quest’anno vede il compimento della seconda fase del progetto Riding the Blue – Un cavallo per amico e la sua campagna di raccolta fondi, lanciata lo scorso 2 aprile su www.retedeldono.it, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. La campagna finalizzerà la raccolta di 30.000 euro con cui si sosterranno sessioni di Ippoterapia dedicate a bambini e ragazzi con ASD, la raccolta dati per la pubblicazione scientifica dei risultati e attivare così il processo di riconoscimento presso il Sistema Sanitario Nazionale.Gran parte di questi progetti non sarebbe stata possibile senza la collaborazione continuativa e longeva tra Fieracavalli e ASD Horse Valley che, a Corte Molon, custodisce un’oasi di natura dove nascono idee einiziative che hanno il cavallo al centro, come quella nata nel 2018 all’interno della Casa Circondariale diMontorio che ha dato la possibilità ai detenuti che ne mostravano interesse e capacità di fare uno stage in scuderia e conseguire l’esame per l’attestato di tecnico di scuderia, una preziosa occasione non solo per imparare un mestiere ma, prima di tutto, per reinserirsi in società, conoscere nuove persone e conservare l’approccio al mondo esterno e a quello del lavoro. Dopo due anni di pandemia è arrivato il momento della consegna ufficiale dei primi diplomi e la cerimonia non poteva che essere fissata per la prima giornata di manifestazione, giovedì 3 novembre alle 15.00, presso l’area talk del pad. 4 “A cavallo della sostenibilità”.L’approccio etico e sostenibile è applicabile anche allo sport e l’Horse Friendly Arena di Fieracavalli hal’obiettivo di dimostrarlo con fatti concreti e dimostrazioni sul campo anche quest’anno. Lanciato nel 2019 da Fieracavalli, l’Arena sarà infatti teatro, per i 4 giorni di manifestazione, di tutte quelle scuole che hanno sviluppato diverse metodologie di addestramento e comunicazione con i cavalli al fine di raggiungere la massima armonia del binomio, sia a livello sportivo sia a livello amatoriale. Horse Friendly Arena non è luogo di competizione, ma di confronto, un luogo in cui gli “horse tellers” dialogano con il pubblico, spiegano i diversi metodi di interpretazione del linguaggio del cavallo, insegnando tecniche, raccontando storie e aneddoti con dimostrazioni pratiche.Accanto agli impegni che Fieracavalli prende con il settore da oltre 12 anni sul tema sostenibilità, giocano un ruolo importante anche partner ed espositori che quest’anno hanno messo in campo azioni concrete einnovative. Scuderia 1918, strategic partner di Jumping Verona, punta a rendere il Pala Volkswagen a impatto zero, chiamando Save the Planet – l’associazione no profit che ha la grande missione di invertire la rotta dell’emergenza climatica e della crisi ambientale – ad eseguire nei giorni di manifestazione un’attenta analisi per la valutazione della carbon footprint del Padiglione 8, che si tradurrà nell’azione concreta e compensativa di rimboscamento, sovvenzionata dalla manifestazione e il suo partner. Ma anche gli atleti internazionali della […]

Zampe che cercano casa

  • Pandora

    5 Gennaio 2022

    Pandora ha circa tre anni, taglia media 20 kg circa, e aspetta una famiglia come tanti cagnolini in canile. Microcippata, vaccinata e con analisi in regola. Cosa serve a un cane per essere notato dalla famiglia giusta? Fortuna? O lo sguardo giusto triste per suscitare pieta’? Beh, Pandora non ha questo sguardo perche’ e’ una cagnolina simpatica, gioiosa e contenta. Nonostante si trovi in canile, lei ha trovato una dimensione che puo’ andargli bene. Perche’ i cani trovano solo il lato positivo delle situazioni. Con questo non diciamo che stanno bene in canile, ma se lo fanno andare bene perche’ noi volontarie ci dedichiamo a loro e cerchiamo di farli stare bene nonostante l’ambiente non sia proprio accogliente. A loro serve una famiglia che gli si dedichi come meritano. Per info su Pandora e per iter pre e post adozione: 320.1456416 – 340.6718326 – 342.1310482

Zampe Libere 2.0

Seguici su RSSSeguici su FacebookSeguici su TwitterScrivi alla redazione

Zampe Libere è una piattaforma informativa web dedicata al mondo del pet, della natura e della salvaguardia dell’ambiente

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati e segnalazioni, inviare un messaggio a redazione@zampelibere.it

Zampe Libere è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Zampe Libere