
Il 52% degli italiani si ritiene “genitore” di un cucciolo
L’affetto degli italiani per gli animali domestici è così forte che più di un padrone su due rinuncerebbe alle vacanze per il proprio amico a quattro zampe e addirittura il…

A Quattrozampeinfiera si parlerà del rapporto terapeutico tra pet e umano e di prevenzione
L’ossitocina è l’ormone dell’amore, dell’attaccamento e ne produciamo di più quando ci affezioniamo ad un animale: accarezzarli abbassa il livello di ansia, di pressione e del battito cardiaco anche se…

Il valore sociale dei medici veterinari
Italiani primi in Europa per animali domestici. Sono presenti nel 52% delle nostre case. Soprattutto in quelle dei separati e divorziati e dei single. Con 53,1 animali da compagnia ogni…

Tutelare la cultura animale: una nuova strategia per la conservazione delle specie
Le nonne orche insegnano ai nuovi nati come cacciare, i capodogli vivono in clan che si distinguono in base ai diversi tipi di vocalizzazione generando così barriere sociali, gli scimpanzé,…

I record di caldo e freddo in Italia seguono una nuova legge
L’Italia si sta riscaldando in termini di temperature medie annuali. Ma ciò che tutti noi percepiamo non è il riscaldamento medio, bensì gli estremi di caldo o di freddo. Non…