Archives for Scienza e ricerca
Antartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaio
Uno studio condotto dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale…
Creato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento della rondine
E’ stato pubblicato su "Cell Reports" un articolo scientifico che…
Ultime news:
Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registratoIl cane soffre di ansia da separazione? Alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezzaAntartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaioQuattro Zampe in Famiglia: il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti ospiti di canili, gatti e associazioni di tutta ItaliaCreato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento della rondineAdolescenza nel cane: tutto quello che serve sapereEventi climatici estremi: il ruolo della variabilitàIn Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciatoMediterraneo: nasce il primo database di pesci ‘sentinella’ del cambiamento climaticoContinua l’espansione di ArcaplanetI GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO in arrivo a Castelnuovo RangoneCentro Ricerche Miele di Tor Vergata: analisi positiva sulle api dei Monti SibilliniL’unità cinofila dei Vigili del Fuoco di Ferrara in visita a ConaKadermin VET: tecnologia innovativa brevettata per la gestione delle feriteIl Gigante apre il sesto Petstore Animali che passione
Centro Ricerche Miele di Tor Vergata: analisi positiva sulle api dei Monti Sibillini
Il Centro Ricerche Miele del Dipartimento di Biologia dell'Università degli…
I fiumi “respirano”: ecosistemi fluviali cruciali nel ciclo del carbonio
Anche i fiumi ‘respirano’, giocando un ruolo centrale nel ciclo…
Batteri fertilizzanti per combattere la siccità e migliorare suoli e produzione
Sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi e batteri in grado…
Coordinazione e regolarità ritmica tipicamente umane trovate in un altro primate
Mercoledì 11 gennaio 2023, sulla prestigiosa rivista scientifica "Proceedings of the…
Le piante misurano il proprio stato energetico per definire la risposta agli stress
Una ricerca condotta dalle ricercatrici e dai ricercatori del Plan…
Nuove evidenze scientifiche sui capodogli del Mediterraneo
In un lavoro recentemente pubblicato con il contributo del Dipartimento…
Anche nei maiali l’intervento di terzi può risolvere i conflitti
I maiali, come gli umani e certe specie di primati…
Dal Neuromed un brevetto innovativo per studiare i movimenti degli animali
Una parte fondamentale della ricerca nel campo delle malattie neurologiche…