Archives for Scienza e ricerca
Come gli storni regolano la velocità
Uno stormo di storni. E’ quasi uno scioglilingua il cui…
Le sorprendenti capacità cognitive dei neonati di zebrafish
Una ricerca condotta dai ricercatori del Dipartimento di Biologia e…
Ultime news:
Al via il monitoraggio delle microplastiche nel lago d’OrtaCome gli storni regolano la velocitàLe sorprendenti capacità cognitive dei neonati di zebrafishL’effetto del lockdown sulle emissioni di anidride carbonica in cittàCaldo e pericolo zecche: tutto ciò che bisogna sapere per proteggere il nostro amico a quattro zampeDa JB Tech un innovativo dispositivo antiparassitario per gli animali domesticiRiapre BaubeachAl Bioparco di Roma è nato un canguro di BennetScoperta nuova specie di lepidottero nelle foreste umide dell’Italia meridionaleVivere felici con il proprio gatto: arriva Feliway Help!Copernicus: temperature pre-monsoniche estremamente elevate in Pakistan e India settentrionaleDiffuso il Rapporto MobilitAria 2022L’urbanizzazione e le api: uno studio sull’area metropolitana di MilanoA Carbonia apre il PetStore ConadRi-Party-Amo: la grande iniziativa ambientale per pulire e recuperare 20 milioni di mq di spiagge, laghi, fiumi e fondali in tutta Italia
Scoperta nuova specie di lepidottero nelle foreste umide dell’Italia meridionale
Pur rappresentando solo lo della superficie delle terre emerse, l’Italia…
L’urbanizzazione e le api: uno studio sull’area metropolitana di Milano
L’urbanizzazione del paesaggio e del clima influisce sulla presenza di…
Al via un progetto internazionale sulla comunicazione tra piante e impollinatori
Due ricercatori dell’Università di Torino, Francesca Barbero e Luca P.…
Studio sull’invasività delle mosche tropicali della frutta
Il clima della maggior parte del Mediterraneo, del resto del…
Cellule staminali pluripotenti di rinoceronte bianco del nord: il Consorzio BioRescue fa un passo avanti verso le cellule uovo artificiali
Gli scienziati del MDC Technology Platform "Pluripotent Stem Cells" e…
Il cane può provare dolore per la morte di un altro cane
Un cane può provare dolore per la morte di un…
Foca monaca: mappare il suo ritorno grazie al DNA ambientale
Da decenni la foca monaca, tra i pinnipedi più rari…
Anche i macachi identificano il centro di una serie numerica e con una sorprendente precisione
Immaginiamo di contare da 1 a 9: qual è il…