Archives for Scienza e medicina
Sviluppati robot per l’apprendimento di comportamenti socialmente utili per gli animali
I robot possono insegnare agli animali comportamenti socialmente utili? La…
Lo iodio fa bene anche alle piante
Lo iodio è un elemento fondamentale per la salute umana,…
Ultime news:
Pet therapy a domicilio per i pazienti dell’onco-ematologia pediatrica del Ca’ Foncello di TrevisoI cavalli si riconoscono allo specchioLupo: l’ibridazione con il cane domestico mette a rischio la conservazione della specieLeishmaniosi in aumento anche al Nord ItaliaPET360: un nuovo assetto societarioCambiamento climatico: quali pericoli per le isole europeePiù neve ad alta quota sulle Alpi Giulie a causa del riscaldamento articoLa “coda lunga” delle microplastiche: a rischio anche i grandi predatori e Corallo rossoVita da pet in pandemia: come vivere in serenità, anche durante lo smart workingCovid-19: cani addestrati per riconoscere i malati dal sudoreFiocco azzurro al Parco “Le Cornelle” che dà il benvenuto a un piccolo sitatungaGli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientaleRapporto Ecomafia 2020: gli ecoreati non conoscono crisiA primavera e Pasqua i pericoli per i caniPraterie “sommerse”: il ruolo della plasticità per rispondere ai cambiamenti ambientali
Un nuovo polo chirurgico e una nuova TAC al Dipartimento di Scienze mediche veterinarie dell’Università di Bologna
Una nuova TAC di ultima generazione e un nuovo polo…
Leishmaniosi: un progetto a guida Unibo per sviluppare nuove terapie
Si chiama PROLEISH il nuovo progetto di ricerca guidato dall'Università…
Oceani: alla scoperta del microbioma
Espressione dell’intera vita unicellulare degli Oceani, il microbioma è una…
Contro l’estinzione del rinoceronte bianco creati due nuovi embrioni
Il consorzio internazionale di scienziati e conservazionisti che lavora per…
Zoomarine e Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana: dal cordone ombelicale della delfina Maya importanti risultati nella medicina rigenerativa
Grazie alla proficua collaborazione tra Zoomarine e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale…
Dinamiche evolutive e biodiversità: nuove scoperte dal lago più antico d’Europa
Un gruppo di ricerca internazionale guidato da Thomas Wilke dell’Università…
Una o due specie? Il caso della margherita di mare
La margherita di mare è uno dei coralli più affascinanti…
FEDIAF introduce le ultime linee guida nutrizionali
FEDIAF, la Federazione europea degli alimenti per animali domestici, è…