Archives for Ambiente ed ecologia
Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registrato
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, implementato dal…
Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità
Uno studio condotto da due ricercatrici dell’Istituto di scienze dell’atmosfera…
Ultime news:
Copernicus: l’Europa ha attraversato il terzo gennaio più caldo mai registratoIl cane soffre di ansia da separazione? Alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezzaAntartide: un antico ecosistema nascosto all’interno di un ghiacciaioQuattro Zampe in Famiglia: il nuovo motore di ricerca per adottare cani e gatti ospiti di canili, gatti e associazioni di tutta ItaliaCreato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento della rondineAdolescenza nel cane: tutto quello che serve sapereEventi climatici estremi: il ruolo della variabilitàIn Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciatoMediterraneo: nasce il primo database di pesci ‘sentinella’ del cambiamento climaticoContinua l’espansione di ArcaplanetI GATTI PIU’ BELLI DEL MONDO in arrivo a Castelnuovo RangoneCentro Ricerche Miele di Tor Vergata: analisi positiva sulle api dei Monti SibilliniL’unità cinofila dei Vigili del Fuoco di Ferrara in visita a ConaKadermin VET: tecnologia innovativa brevettata per la gestione delle feriteIl Gigante apre il sesto Petstore Animali che passione
In Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciato
Nelle Dry Valleys, zone peri-costiere dell’Antartide, la degradazione del permafrost…
Mediterraneo: nasce il primo database di pesci ‘sentinella’ del cambiamento climatico
Si chiama ClimateFish ed è il primo database open access…
Al via il progetto AIRFRESH per la riforestazione urbana
Circa 600 nuovi alberi sono stati piantati a Firenze e…
Mai così poca neve nelle Alpi negli ultimi 600 anni
La neve sta diventando sempre più effimera nelle nostre Alpi.…
Nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano
Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo…
Il 2022 è stato un anno caratterizzato da eventi climatici estremi, da temperature record e da un aumento delle concentrazioni di gas serra
I nuovi dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di…
Mediterraneo a rischio: allarme per ondate di calore e aumento di CO2 e metano
Il Mediterraneo è sempre più a rischio a causa dell’aumento…
Buchi dell’ozono antartico eccezionalmente persistenti nel 2020-2022
I dati del Servizio di Monitoraggio dell’Atmosfera di Copernicus relativi…